Daniele Manca Enologo

Consulenze enologiche nel rispetto del profondo legame tra territorio e vigneto. In tutte le regioni viticole della Sardegna.

Info:

info@danielemancaenologo.it
+39 328 2890981

logo dark logo light logo
  • Home
  • Chi sono
    • Profilo
    • Idee di vino
  • Lavoro
    • Consulenza Enologica
    • Servizi
    • Clienti
  • Contatti
  • Gallery
logo dark logo light logo
  • Home
  • Chi sono
    • Profilo
    • Idee di vino
  • Lavoro
    • Consulenza Enologica
    • Servizi
    • Clienti
  • Contatti
  • Gallery
Mobile Logo
  • Home
  • Chi sono
    • Profilo
    • Idee di vino
  • Lavoro
    • Consulenza Enologica
    • Servizi
    • Clienti
  • Contatti
  • Gallery

Daniele Manca Enologo DANIELE MANCA Consulenze enologiche e agronomiche nel rispetto del profondo legame tra territorio e vitigno. In tutte le regioni viticole della Sardegna.

PROFILO

Sono nato e cresciuto in Sardegna dove, sin dalla giovane età, ho avuto l’opportunità di mantenere un vivo rapporto con la realtà rurale delle campagne che circondano Sassari, la mia città natale.

Dopo la maturità scientifica, ho intrapreso il corso di studi in Scienze e Tecnologie Agrarie presso l’Università di Sassari.

Da subito ho sviluppato un così profondo interesse verso il settore viticolo ed enologico da decidere, una volta conseguita la laurea in Scienze Agrarie, di proseguire gli studi e di conseguire la seconda laurea in Viticoltura ed Enologia presso l’Istituto Agrario di San Michele all’Adige e l’Università degli studi di Udine.

Conclusi gli studi, dopo alcune esperienze lavorative nella penisola, ho deciso di ritornare nella mia isola dove 15 anni fa ebbe inizio la mia carriera professionale in qualità di direttore tecnico di una importante cantina cooperativa.

La continua ricerca di nuovi stimoli e sperimentazioni in territori viticoli diversi, mi ha portato pochi anni più tardi, ad intraprendere anche l’attività di consulente viticolo ed enologico. Attualmente svolgo la mia attività professionale in tutte le regioni viticole della Sardegna collaborando con importanti cantina private e cooperative.

Collaboro inoltre, con l’Università degli Studi di Sassari tenendo per gli studenti, corsi e seminari di approfondimento sulle principali tematiche inerenti l’enologia e l’impiantistica enologica.

IDEE DI VINO

Sono fermamente convinto che esista un profondo legame tra territorio e vitigno. Un legame intriso di storia, tradizioni e cultura che va tutelato e valorizzato. Con discrezione e piena coscienza delle peculiarità di ogni singola azienda cerco, con il mio lavoro, di aiutarle a rafforzare la loro identità produttiva senza cadere in facili imitazioni ed omologazioni.

Ogni intervento in vigna viene ponderato tenendo in considerazione le caratteristiche varietali, l’equilibrio delle coltivazioni con il territorio e con il mutevole andamento climatico. In cantina i protocolli di lavorazione delle uve prima e dei vini poi, vengono “cuciti” su misura per singole realtà produttive al fine di ottenere dei vini eleganti, sempre rispondenti alle tendenze di mercato ma comunque rispettosi della propria identità.

Il vino è un alimento frutto dei cicli della natura ma è anche una forma d’arte che richiede sensibilità e conoscenza scientifica. Il vino ed il suo territorio necessitano da parte dell’enologo finezza di interpretazione così come un musicista interpreta un brano musicale, un pittore col tratto di pennello immortala il suo sguardo sulla tela ed uno scrittore racconta con la sua penna il mondo che lo circonda.

La diversità dei territori della mia isola mi ha insegnato a considerare il vino come espressione di una precisa area viticola. Se penso al Cannonau, al Vermentino o a qualsiasi altro vitigno, mi è difficile pensare ad un unico vino, bensì a tanti vini diversi tra loro con comuni caratteristiche di base.

Fratelli, insomma, con lo stesso sangue che corre nelle vene ma con evidenti differenze di carattere e di fisionomia. Diversità che necessitano di essere studiate, per dare vita a dei vini che possano essere testimoni del proprio territorio di elezione. Un lavoro complesso, affascinante e così ricco di sfumature che si rinnova con il susseguirsi delle annate. Un continuo scoprire di non essere mai arrivato alla piena conoscenza di ciò che la natura ci offre.

Il vino è il prodotto della passione e del lavoro

Consulenza enologica

Riconoscimenti

Daniele Manca - Servizi

Servizi

Clienti

Quello dell’enologo è un lavoro complesso e affascinante che si rinnova con il susseguirsi delle annate.

Dalla vigna alla bottiglia.
Tutto il potenziale delle migliori uve autoctone.

Gallery
Lavoro:

Collaboro con importanti cantine private e cooperative della Sardegna. Per l’Università degli Studi di Sassari tengo corsi e seminari di approfondimento su enologia e l’impiantistica enologica.

Social:
Contatti

Dott. Agronomo Daniele Manca
Enologo
info@danielemancaenologo.it
+39 328 2890981

Viale Trieste 20
09095 Mogoro (OR) Italy

Facebook Pagelike Widget
Daniele Manca

Copyright @ 2022 Daniele Manca – P.I. 02363070901

 

Cookies Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta Cookie
Impostazioni Cookie
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser SCOPRI DI PIÙ SUI COOKIE CHE UTILIZZIAMO.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all
  • Essential
  • Functionality
  • Analytics
  • Advertising

Questo sito web lo farà

  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata

Questo sito non lo farà

  • Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito web lo farà

  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati

Questo sito non lo farà

  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito web lo farà

  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica

Questo sito non lo farà

  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito web lo farà

  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito non lo farà

  • Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
Salva e chiudi